martedì 24 novembre 2009
HO PERSO IL MIO BAMBINO A 15 SETTIMANE
Mio marito in trasferta dall'altra parte del mondo, mia figlia di 19 mesi a casa con la nonna...avevo giusto il tempo di tornare a casa e preparare la borsa per rientrare all'inferno.
Con un'induzione cominciata alle 15 ho partorito il mio bimbo morto all'1 di notte dopo 4 ore di travaglio, poi sono stata sottoposta ad un raschiamento con anestesia totale. Il mattino alle 10 ero già a casa dalla mia bambina, ero ancora sconvolta dall'accaduto, incapace di accettare che nel giro di 24 ore tutto era finito, il mio bimbo non c'era più, non c'è più, ancora non mi sembra vero, "influenza...forse la A" diceva la Dottoressa, fra 20 giorni l'esito dell'esame istologico potrà in qualche modo fare chiarezza sull'accaduto (spero). Intanto mi faccio forza e guardo avanti.
Comunque era un maschietto... :-(((((
giovedì 19 novembre 2009
ESEGUITO BI-TEST ULTRASCREEN A 11 SETTIMANE
"Il “bitest” può essere effettuato tra la 10a e la 14a settimana di gravidanza e consiste nel dosaggio di due proteine (Free Beta-HCG e PAPP-A) a partire da un semplice prelievo di sangue; i valori di questi dosaggi, insieme ad un parametro ecografico (la cosiddetta translucenza nucale) vengono confrontati con quelli delle cosiddette mediane di riferimento. Il risultato è un indice di rischio espresso come percentuale o frazione (ad esempio 1/1.500): quando questo valore è inferiore rispetto al valore soglia che il laboratorio fornisce (solitamente 1/250) l'esame viene considerato negativo. Valori superiori al valore soglia sono invece considerati positivi e suggeriscono il ricorso all'amniocentesi. Questo test consente di identificare l'85% dei feti affetti da trisomia 21 con il 5% di falsi positivi (campioni cioè che vengono individuati come patologici ma in realtà non lo sono): un'ottima performance, considerando che si tratta di un esame non invasivo che si realizza con un semplice prelievo di sangue" da www.gravidanzaonline.it
Fortunatamente non è stato il mio caso. Comunque è stato bello vedere il bimbo\a già formato e poi mi hanno lasciato anche il dvd così posso riguardarmelo...
Purtroppo per scoprire il sesso non cè stata possibilità perchè a 11 settimane non si vedeva ancora nulla. Diciamo che non ci ha neanche provato il Dottore, disse che sarebbe stato inutile, anche una settimana in più avrebbe fatto la differenza, quindi per chi volesse saperlo, prendete l'appuntamento almeno alla 12°!
La prossima ecografia, la morfologica sarà il giorno 21. Allora sapremo.
Vi aggiornerò!
ciao a tutti
mercoledì 30 settembre 2009
PRIMA ECOGRAFIA IN GRAVIDANZA
Per questa gravidanza ho deciso di farmi seguire dalla ginecologa del consultorio familiare e come tutti sanno le attese per le eco sono molto lunghe.
Ho deciso di non farmi seguire privatamente (come ho fatto nella precedente gravidanza) perché non ne ho tratto alcun vantaggio...tanto vale...
Mio marito non ci sarà perché è in trasferta per lavoro, verrà con me una mia cara amica...
vi farò sapere...
RIMEDI ALLA NAUSEA IN GRAVIDANZA

poi scriverò un post con l'elenco di tutti i vostri rimedi!
vi terrò aggiornate...
martedì 29 settembre 2009
NAUSEA IN GRAVIDANZA: CHE FARE!
...Sforzarsi di mangiare qualcosa almeno ogni 2 ore, soprattutto carboidrati e zuccheri, una fetta biscottata con la marmellata, un pezzo di pane.... devo sforzarmi altrimenti mi ha detto che C'è la possibilità di essere ricoverata se perdo troppo peso... questo non deve succedere, mi ha dato l'ok per integratori specifici. Speriamo bene....
martedì 15 settembre 2009
SONO INCINTA!
Abbiamo provato a cercare il bebè ad agosto ed è arrivato subito! Siamo davvero fortunati!
Devo dire però che il calcolo del post di prima non l'ho molto rispettato, diciamo che l'ho fatto nei giorni fertili ma non il giorno preciso dell'ovulazione perché è stata molto dolorosa e mi ha parecchio indisposta (a proposito mi chiedo se il dolore può essere indice di una doppia ovulazione???rispondete se lo sapete!!!).
Quindi potrebbe essere ancora una bimba ma non importa, l'importante è che stia bene.... è retorica lo so ma è la santa verità!
domani ho l'incontro con l'ostetrica che mi prescriverà i primi esami e la prima ecografia, intanto a destra ho inserito la simulazione della crescita del fagiolino...
allora......fatemi gli auguri!!!!!!!!!!!!
ciao a tutti
giovedì 25 giugno 2009
SECONDO FIGLIO: tentativo di concepire un maschio
Quando cercherò vi terrò aggiornate... anche per scoprire insieme a tutte voi l'esito di un tentativo:
voglio provare a concepire un maschio, potrà sembrarvi assurdo ma non lo è:
Sembrerebbe che la scelta del giorno in cui si hanno rapporti possa determinare il sesso del nascituro. Se programmi il rapporto sessuale nel periodo prima dell'ovulazione il bambino sarà maschio, se lo programmi dopo sarà femmina.
In particolare: se si desidera concepire un maschio, i rapporti devono coincidere con il giorno dell’ovulazione, per favorire gli spermatozoi Y, più veloci ma meno resistenti. Se si vuole concepire una femmina, bisognerebbe fare l’amore due o tre giorni prima dell’ovulazione per avvantaggiare gli spermatozoi X che essendo più resistenti degli altri hanno più probabilità di essere ancora vitali quando l’ovulo viene rilasciato.
Certo che se anche fosse femmina non è un problema, l'importante è che stia bene...ma se possiamo fare un tentativo perchè no?
fatemi sapere cosa ne pensate, vi ringrazio in anticipo per i commenti...
A presto...
giovedì 28 maggio 2009
SECONDO FIGLIO: QUANTO ASPETTARE
Ora la mia pulce ha 13 mesi e mezzo e io continuo a desiderare un altro bimbo, ci sono due correnti di pensiero...una mi dice che devo aspettare assolutamente perchè fra poco ricomincerò a rilassarmi un pò...l'altra mi dice che faccio bene a farli vicini.
Io credo che sia bello che 2 fratelli possano crescere insieme, poi visto che si sveglia ancora di notte...sveglia per una ...sveglia per 2 NO???
Bè..io sono abbastanza convinta ma mi piacerebbe avere anche degli altri pareri...mia madre è perplessa... io sono a casa, ho perso il lavoro e faccio la mamma a tempo pieno, è anche per questo che ci penso...
domenica 26 aprile 2009
RICETTA DELLA PIZZA
Tutte le settimane preparo la pizza, buonissima, un rito gustoso e festoso, no pizza no party,
INGREDIENTI(PER 2 PERSONE):
-MEZZO PANETTINO DI LIEVITO FRESCO(12G)
-ORGANO
-I VOSTRI CONDIMENTI PREFERITI
che sia completamente sciolto.
In un contenitore abbastanza grande versate la farina e il sale , create con le mani un buco nel centro e versatevi l'acqua e lievito incorporando con le mani la farina man mano che versate, l'aspetto iniziale sarà pessimo e tutto appiccicaticcio, avrete le mani tutte incollate ma è normale così, dopo una prima impastata, potete pulirvi le mani(lavandole energicamente) infarinarle e continuare
a mano dovete impastare per circa 10 minuti, ottenendo un impasto liscio omogeneo
Avvolgete il contenitore con una tovaglia. Lasciate riposare per 1,5/2 ore.
Dopo 7-8 minuti (dipende molto dal forno)quando il pomodoro si è un pò asciugato e vedete il bordo della pizza dorato tiratela fuori e mettigli il formaggio precedentemente tagliuzzato finemente e i condimenti preferiti,
venerdì 17 aprile 2009
MELANZANE SOTT'OLIO
Man mano che sono tagliate adagiatele in un colapasta appoggiato su un contenitore.
Adesso è il momento di aggiungere il sale, versatelo sulle melanzane e giratele con le mani, assicuratevi che il sale arrivi su tutte, se ne fate tante dovrete mettere molto più di un bicchiere! Vedrete che lasceranno subito andare dell'acqua.
Coprite le melanzane con un piattino tondo facendo attenzione che non tocchi i bordi dello scolapasta(altrimenti non fa pressione), sopra al piatto appoggiate una pentola piena d'acqua per esercitare pressione. Lasciate almeno 10 ore. L'ideale è farle alla sera così al mattino concludete.
Passato il periodo sotto pressione, strizzatele manualmente cercando di togliere l'ultima acqua rimasta, vedrete che di sale non ce né più (anche se c'è lasciatelo).
Una volta strizzate bene prendete mettetele in un contenitore e riempitelo di aceto fino a coprirle completamente, coprite e lasciate riposare dalle 2 alle 3 ore (se le volete belle acetose 3 ore)
Passato questo tempo, strizzatele bene manualmente per più volte. Rimettetele in un contenitore e conditele con origano, aglio, peperoncino, alloro, e olio. Mescolatele e mettetele in un vasetto schiacciandole bene. Versate l'olio fino a coprirle completamente.
L'ideale è aspettare almeno 1 settimana, io personalmente me le mangio anche il giorno stesso, se le tenete in frigo sono ancora più buone!(è solo una preferenza)
Buon appetito!
sabato 11 aprile 2009
PREPARARE LO YOGURT IN CASA SENZA YOGURTIERA
Ricordatevi di avanzarne un cucchiaio per rifarlo la volta dopo, ogni volta sarà sempre più buono!
Ingredienti:
- 3/4 di litro di latte intero di vacca, fresco e pastorizzato
- 1 cucchiaio di Yogurt intero, denso e naturale(deve avere fermenti lattici vivi)
- 1 vaso di vetro da 1 litro con relativo tappo a chiusura ermetica
- 1 pentolino con capacità 1,5 litri circa
- 1 panno (meglio se di lana)
- 1 cesto di vimini (non indispensabile)
Modalità di preparazione
Versare il latte nel pentolino e portare il tutto a temperatura di ebollizione.
Continuare l'ebollizione a fuoco lento per un tempo di 5-10 minuti.
Versare il latte nel vaso di vetro.
Attendere alcuni minuti finché non compare un sottile strato di panna sulla superficie del latte ora intiepidito.
Introdurre un cucchiaio di Yogurt naturale nel latte contenuto nel vaso, facendo attenzione a non rompere troppo lo strato di pannasuperficiale (si consiglia di introdurre lo Yogurt nelle vicinanze del bordo del recipiente-vedi foto a sinistra)).
Avvolgere il panno attorno al vaso ricoprendolo completamente (non usare il tappo).
Porre il vaso così avvolto nelle immediate vicinanze di una fonte di calore costante (ad esempio in un cestino di vimini posto sopra o nelle vicinanze di un calorifero).
Lasciare fermentare per un tempo medio compreso tra le 12 e le 24 ore (a seconda della densità dello Yogurt desiderata).
Tappare il vaso e riporlo in frigorifero a temperatura di 4-10 gradi C.
Consumare il prodotto entro e non oltre una settimana.
Il tempo di fermentazione deve essere almeno di 12 ore con una fonte di calore non eccessiva ma costante.
Personalmente lo metto avvolto in una copertina di lana sopra una LAMPADA (IKEA) IN PLASTICA comprata a 2,99€ per 12 ore e non di più. Il risultato lo vedete nell'ultima foto, bello compatto e buonissimo anche da solo o con un po di miele per i più golosi.
E' meglio usare sempre tempi di fermentazione relativamente brevi (12-24 ore), infatti con tempi più prolungati aumentano i rischi di contaminazione batterica del preparato.
venerdì 10 aprile 2009
Torta Pasqualina
- 400G DI BIETOLINE
- 2 UOVA
- 300G DI RICOTTA
- FORMAGGIO GRATTUGIATO
- FORMAGGIO TIPO FONTINA A PEZZETTI O SOTTILETTE
- 1 ROTOLO DI PASTA SFOGLIA
- PROSCIUTTO O WURSTEL A PEZZETTI(FACOLTATIVO)
- SALE
In una teglia stendete la pasta sfoglia lasciandola direttamente
Preriscaldate il forno a 180° ed infornate per 25 minuti circa, quando sarà ben dorata è pronta.
giovedì 2 aprile 2009
CARCIOFINI SOTT'OLIO
- 4 kg di carciofini
- 1 lt di aceto di vino bianco
- origano
- 1 limone
- 4 spicchi di aglio
- sale
- olio
- vasetti in vetro precedentemente bolliti
- guanti usa getta
Tagliate a metà il cuore del carciofo e immergetelo nell'acqua e limone precedentemente preparata.
un po a metà vasetto e un po alla fine (non schiacciate troppo perchè se si alzano ed escono dall'olio non va bene perchè potrebbero ammuffire!)
Una volta riempiti, mettete sopra ai carciofi una foglia di alloro per vasetto, l'aglio che sarà rimasto sul fondo del contenitore, (se vi piace l'aglio potete metterne anche di più oppure anche un peperoncino intero o a pezzetti sempre sopra).
Una volta disposti gli odori, riempire il vasetto con l'olio d'oliva.
Aspettate qualche minuto prima di chiudere il vasetto perchè se si alzano un po i carciofini potrete mettere ancora un po di olio.
Una volta chiusi è inutile dire che lasciarli qualche giorno sarebbe l'ideale per gustarli al meglio, sono così buoni anche mangiati subito che sono irresistibili!
Quando li avrete finiti l'olio rimasto nel vasetto lo potrete utilizzare per condire le insalate...è buonissimo!!!
Buon appetito!
martedì 31 marzo 2009
GNOCCHI AGLI SPINACI CON CREMA DI FUNGHI AL GRATIN

- 250g di ricotta
- 1 manciata di spinaci cotti e strizzati
- 1 uovo
- 4 cucchiai di farina
- grana grattugiato
- funghi champignon, porcini o misti
- 1 bicchiere di latte o in alternativa 1 conf. di panna da cucina
- 1 pezzetto di burro
- noce moscata (facoltativa)
- sale
In una pentola portate a bollore dell'acqua salata (come per cuocere normalmente).
Intanto in una padella fate rosolare i funghi con un po di burro, aggiungete il latte (io li faccio con il latte perchè risultano più leggeri, stasera li ha mangiati anche mia figlia che ha 11 mesi...)o la panna(o uno o l'altro...)salate e lasciate cuocere con un coperchio per 10 minuti. Il condimento deve restare liquido!

Questi gnocchi vanno messi in acqua man mano che vengono fatti.
Si creano con 2 cucchiai e non con le mani perchè l'impasto è molto morbido.
Quindi prendete 2 cucchiai e passando un po' d'impasto tra un cucchiaio e l'altro create un bocconcino che lascerete cadere direttamente nell'acqua che bolle.
Man mano che vengono a galla tirateli fuori delicatamente con una palettina bucherellata, ed adagiateli nella terrina da forno scelta per la seconda cottura.
Una volta sistemati nella terrina versateci sopra il condimento ai funghi, girate delicatamente con un cucchiaio di legno in modo da far andare i funghi anche un po sotto.
Spolverizzate con del grana e se volete aggiungete un paio di sottilette sopra, infornate a 180 per 15 minuti (verificate poi in base al vostro forno) se avete usato il latte e vi sembra ancora tanto liquido usate la funzione ventilato.
Il risultato è come nella prima foto.
Buon appetito!
giovedì 26 marzo 2009
BISCOTTI ALL'UOVO...DI PASQUA

INGREDIENTI:
- 500g di farina;
- 200g di zucchero;
- 1 pizzico di sale;
- 2 uova;
- 200g di burro freddo;
- 1 bustina di lievito da 16g;
- latte;
- 100g di cioccolato a pezzi (misto va benissimo)
- 2 cucchiai di cacao amaro in polvere non zuccherato se volete il biscotto anche l'impasto al cioccolato (come nella foto fila centrale)
Mescolate la farina allo zucchero, setacciate ed aggiungete il lievito, aggiungete il pizzico di sale, aggiungete il cacao amaro se volete l'impasto scuro, (attenti ai grumini, se lo setacciate è meglio)incorporate le uova e il burro fatto precedentemente a tocchettini (freddo), lavorate bene fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
A parte preparate il cioccolato a pezzetti piccoli, anche misto va bene, un po al latte, un po fondente, o quello che avete a disposizione, anche se sono meno di 100g i biscotti verranno bene comunque!!!
incorporate i pezzetti di cioccolato e impastate ancora un po.
Preparate la placca da forno con della carta da forno, create delle palline con l'impasto, appoggiatele sulla carta e schiacciatele con le mani, disponetele non troppo vicine perchè lieviteranno un po
Preriscaldate il forno a 190° e infornate nelle parte media per 15-20 minuti. Lasciate raffreddare e .....
Buon appetito!
mercoledì 25 marzo 2009
CIAMBELLA DI PASQUA

- 200g di burro;
- 200g di zucchero;
- 4 uova;
- 1 pizzico di sale;
- 250g di farina bianca;
- 100g di frumina;
- 3 cucchiai di latte;
- 1 bustina di lievito da 16g
- 200g di cioccolato a pezzi;
- 50g di pinoli;
Per la decorazione potete scegliere tra:
- la copertura in cioccolato fuso (foto)in questo caso dovete aggiungere altri 150g di cioccolato e un pezzetto di burro;
- lo zucchero a granella (lo vendono già pronto - tipo sopra colomba) con aggiunta di mandorle (facoltative).
Lasciare che il burro raggiunga la temperatura ambiente, a quel punto lavoratelo bene con lo zucchero, aggiungete una alla volta le uova e il pizzico di sale.
In un'altra terrina setacciare il lievito e unirlo alla farina, unire la frumina, aggiungete piano piano all'impasto e alternate l'aggiunta del latte, lavorate bene.
Quando l'impasto risulta omogeneo aggiungete il cioccolato precedentemente tritato e i pinoli.
Imburrate e infarinate uno stampo per ciambella da 24.
Se avete scelto la decorazione con zucchero a granella dovete metterla prima di infornare,quindi aggiungete anche le mandorle o in alternativa le codette colorate (zuccherini colorati).
Cuocere in forno caldo a 190° per 40-45 minuti (dipende sempre dal forno quindi controllate...!)
Se avete scelto la copertura in cioccolato:
quando il dolce si sarà raffreddato, sciogliete 150 g di cioccolato e 30 g di burro in un pentolino a bagnomaria, lasciate intiepidire e versate a cascata su tutta la ciambella aiutandovi con un pennello per dolci se lo avete o con una spatola sempre per dolci o ancora se non avete altro con un cucchiaio in acciaio.
Lasciate raffreddare prima di servire,
Buon appetito!
DOLCETTI AL CIOCCOLATO E CEREALI

- fiocchi di cereali( quelli della colazione) integrali o normali meglio se non zuccherati;
- cioccolato avanzato dalle uova, fondente al latte o bianco, almeno 100g;
- cestini di carta (potete farli anche con la carta da forno);
- facoltativi e a piacere mandorle, nocciole, noci, pinoli.
le non sono scritte di proposito perché potete farne tanti quanti sono gli ingredienti che avete a disposizione.
Disponete i cestini aperti su un vassoio, oppure la carta da forno piegata in modo da formare dei cestini.
Inserite nei cestini un cucchiaio colmo di cereali, sopra adagiate la frutta secca a disposizione, meglio se fatta a pezzettini.
In un pentolino, a bagnomaria, sciogliete il cioccolato a disposizione finché sarà completamente liquido, lasciatelo raffreddare nel pentolino continuando a girare (è importante non versarlo bollente perché i cereali diventano molli!).
Quando sarà tiepido, versate il cioccolato sopra i cereali cercando di coprirli uniformemente.
Una volta ricoperti tutti, aspettate 30 minuti che siano freddi completamente e poi mettete il vassoio in frigorifero per almeno 2 ore.
Serviteli freddi o a temperatura ambiente.
Buon appetito!
lunedì 9 marzo 2009
PLUM CAKE GOLOSO AL CIOCCOLATO

PIEDE ADDOTTO - VARO NEI BAMBINI
Il trattamento più avanzato per le malformazioni congenite del piede nella prima
infanzia. Bebax è una scarpina ortopedica realizzata per controllare l'avampiede
in relazione al retropiede rappresentando così la più grande innovazione nel
trattamento delle malformazioni congenite del piede nella prima infanzia
(metatarso varo, piede talo, piede talo valgo, piede varo, piede valgo,
ecc.) La separazione strumentale della parte anteriore e posteriore del
piede insieme allo snodo brevettato multidirezionale, consente di regolare la
posizione dell'avampiede su tre piani: verticale, orizzontale, obliquo...
Vantaggi: Facile da calzare e da togliere, consente
la manipolazione quotidiana del piede da parte della madre e del fisioterapista.
Il trattamento Bebax supera tutti gli altri metodi nella cura delle
malformazioni congenite del piede, è l'ideale sostituzione a prodotti
termoplastici e gessi ed è di più facile applicazione, a differenza di altri
metodi, non causa quadri ipotonici o ipotrofici perchè comodo e rimovibile, ed è
quindi ben tollerato.CONTINUA...La scarpina non va acquistata!La passa la Regione!Durante la prima visita le misero delle scarpine che avevano li in ospedale, poi ci diedero un modulo che portammo in un negozio ortopedico, poi, quando ci consegnarono le scarpe, il modulo lo consegnammo all'ASL, ora siamo in attesa di riricevere il modulo a casa da parte appunto dell'ASL per poi riportarlo, una copia al negozio e una copia in ospedale. So che la trafila è un po assurda ma ne vale sicuramente la pena...visto anche quanto costano!!!
Le scarpine ce le hanno date subito all'ospedale ma immediatamente le abbiamo ordinate di un numero in più.
Il primo mese le ha messe di giorno e di notte, il miglioramento era evidente ...
poi il secondo mese solo di notte...ancora molto migliorati, oggi abbiamo fatto il 3° controllo; dovrà continuare ancora 3 settimane, solo di notte e solo con il piede destro, direi un ottimo risultato!!
sabato 7 marzo 2009
FESTA DELLA DONNA A MILANO
Se siete di Milano e dintorni e volete festeggiare alla grande ma non avete ancora deciso, date un'occhiata qui....
Quest'anno Festa
della donna a Milano consiglia per l'otto Marzo 2009 il locale music restaurant
LIGHT di Corso Como. Gran Royal Buffet, con una animazione e scenografia a
tema molto particolare ed originale che s'ispira a 2 noti film Full Monty e Eyes
Wide Shut ... humour strip, effetti speciali e dopo la festa... si ballerà fino
a tarda notte... Una festa dedicata alla donna, vero... ma anche l'uomo avrà la
sua parte.. nel locale. Infatti il Light sarà diviso in 2! Una metà dedicata
alle donne ed una metà dedicata all'uomo... e poi alle 22.00 tutti insieme ci
mischieremo facendo baldoria fino al mattino...Nel 2008 Festa della donna a
Milano ha partecipato alla festa della donna al Gioia 69. Grande successo
d'affluenza e di pubblico. Sicuramente anche quest'anno Festa della donna a
Milano vi regalerà una serata di sicuro successo e puro divertimento!!
Altre informazioni le potete trovare anche sulla pagina dedicata alla festa
della donna a Milano del portale di entertainment milanese Bystaff.it CLICCA
QUIBuon divertimento!!!!
INTOLLERANZE ALIMENTARI E CURA OMEOPATICA
Sono stata malissimo, mi è venuto uno sfogo in bocca, mi si è gonfiato il palato, la gola, la lingua, un prurito allucinante... Ho dovuto fare una cura con cortisone... oltre al fatto che ho dovuto smettere di allattare!
Dopo aver fatto il test con uno strumento ad ultrasuoni da uno specialista, il risultato è stato appunto che sono intollerante a diversi alimenti liberatori di istamina (frutta secca, ave, lenticchie, pomodori, fragole, caffè,alcol, cioccolato e derivati, molluschi, uovo) banditi anche gli alimenti ricchi di istamina(tonno, alici, sardine, salmone, frutti di mare, crostacei, formaggi fermentati, insaccati, crauti, vino,birra e altre bevande fermentate, dado, coca, kiwi, frutta esotica, alimenti in scatola)che per un bel po non potrò mangiare, comunque questa intolleranza mi è venuta dopo la gravidanza e dopo essermi informata ho scoperto di non essere la sola sfortunata!
Comunque per chi volesse capire qualcosa di più su queste intolleranze (ce ne sono un sacco di tipi!)o allergie può cliccare qui .
Appena sono stata male ho dovuto prendere del cortisone e spero di non doverlo più assumere perché è davvero pesante per il corpo e per la mente
Adesso sto facendo una cura omeopatica per questa intolleranza che spero tanto funzioni!..gocce, goccine, fiale, fialette... speriamo bene!
Comunque mi hanno consigliato di tenere sempre in casa dell'antistaminico e del cortisone per sicurezza. Intanto faccio la dieta...
venerdì 6 marzo 2009
Festa del papà , festa del papà!
Ma secondo tutti voi:
- che cosa vorrebbe un papà sinceramente? Che i suoi figli stiano bene... quindi diciamoglielo che stiamo bene...
- Quale sarebbe il suo più grande desiderio? Che i suoi figli lo stimassero e prendessero esempio da lui...diciamo anche questo!
- e come regalo? Non vogliamo mica presentarci a mani vuote? No, lui apprezzerà un biglietto scritto a mano, magari un biglietto stampato, da completare non copiato, non comprato, semplicemente scritto con il cuore, magari colorato dai più piccoli.
Stiamo perdendo i valori di sempre... non ci vuole tato per fare bella figura se è quella che vi interessa... io sono sicura che sarà più felice un papà che riceverà un biglietto scritto a mano con sentimento e amore dei propri figli che uno che riceverà il solito regalo...scontato!
Non si sbaglia di sicuro...fidatevi!
Vacanze con bambini da 0 a 1 anno
Tutti gli alberghi sono organizzatissimi nell'accogliere i "piccoli" ospiti con formule create apposta per loro, dall'intrattenimento al baby menù oppure brodini e pappette per i più piccini.
Anche per mamma è papà lo svago è assicurato: negozi di tutte le griffe, sale giochi per i papà più giocherelloni (ma anche mamme...) ,sfiziosi snack bar dove gustare piadine per tutti i gusti.
Non dimentichiamo anche le zone pedonali e piste ciclabili che percorrono tutta la città permettendo piacevoli e lunghe passeggiate senza doversi preoccupare delle macchine...
E la spiaggia (anche se un po affollata nell'alta stagione) sempre pulita e di sabbia fine! Odio i sassi sotto i piedi!!!
Si lo so..il mare è quello che è, però ci permette anche di veder giocare i bambini sul bagnasciuga senza dover temere, l'acqua è talmente bassa...e resta bassa per un bel po di metri...
Io ci sono stata sia quando ero incinta 2 anni fa che l'anno scorso con la mia bimba di 4 mesi. Mi son trovata benissimo e ci ritorno!
W le vacanze...
GRAVIDANZA E AMICIZIE: COME CAMBIANO LE COSE!
Poi man mano che lievitavo le cose iniziarono a cambiare e mi ritrovai sola giorno dopo giorno...
..da quando è nata mia figlia le cose sono cambiate radicalmente, le amiche latitano per non dire che sono proprio sparite! E' vero che le strade si dividono e che non ci sono più gli interessi comuni di una volta però cavolo...!
Quello che penso è che anche a loro succederà di diventare madre prima o poi!!!...forse allora capiranno che non è facile essere sempre la prima ad alzare il telefono quando si ha da curare una bimba piccola, una casa, un lavoro, un marito (quando c'è...). Insomma si può leggere la mia delusione per aver scoperto compagne di "merende" amiche che credevo vere amiche.
Non tutto è marcio però, con altre invece si è stretto un rapporto speciale che prima non c'era, quasi tutte hanno figli, c'è una sorta di solidarietà tra madri, una comprensione, un capirsi senza troppe parole, chi è madre capirà ciò che intendo.
Un'altra scoperta sono state 2 amiche O. e A. che ho riscoperto con gioia immensa, loro mi sono state vicine (nei limiti dei loro impegni) sempre con entusiasmo e amore, mi hanno dato la forza in momenti davvero difficili, ad esempio quando ero incinta gli ultimi mesi e mio marito era in trasferta all'estero per settimane...oppure quando mi hanno aiutata ad organizzare il mio matrimonio-battesimo, davvero grandi!!!Non dimenticherò mai il loro sostegno!Grazie...
...Tornando al discorso...forse anche il fatto di non portare mia figlia al nido mi impedisce di fare nuove amicizie con mamme nella mia stessa condizione...anche questo è vero sicuramente!
Penso a quante mamme non hanno nessuno, per un consiglio, un confronto, un'amicizia sincera. Se vi fa piacere scrivermi io sono qui...
Un abbraccio a tutte le mamme
mercoledì 4 marzo 2009
GUADAGNARE CON INTERNET
Sembra che tutti credono di avere la formula magica per farti guadagnare soldi...si però prima devi pagare per farti dire come o per acquistare il fatidico pacchetto d'inizio o ancora la guida magica!certo che loro si difendono dicendo che un piccolo investimento con quello che guadagnerai in futuro non è niente..intanto secondo me sono loro i primi fessi che hanno pagato i famosi 30€ o più ..non posso pensare a quanta gente ingenua o disperata cade in questa rete di truffe! non cascateci!!!se siete arrivati qui è perché cercavate guadagno, io l'ho fatto apposta per darvi questo consiglio. Se fosse vero non ci sarebbe crisi e tutti farebbero così invece che alzarsi per andare a lavorare tutti i giorni!!!Tenetevi i vostri sodi in tasca!!!
CALENDARIO PER VERIFICARE I GIORNI FERTILI
Vi stupirete nel vedere quanti dettagli comprende, è chiaro che nella versione demo non è possibile sfruttare tutte le caratteristiche del programma ma già potrete rendervi conto di cosa è capace.
Sicuramente ci sono tantissime donne capaci di riconoscere la propria ovulazione con un semplice sguardo al calendario, per me non è così, non ci ho mai capito molto e questo strumento mi aiuterà sicuramente a capire senza "sudare" troppo quale sarà il giorno migliore per cercare un altro bebè.
Io l'ho provato così per curiosità, è semplicissimo! Per prima cosa dovete impostare con la massima precisione il primo giorno in cui vi è arrivato il ciclo mestruale; cliccando sul giorno, si aprirà una tendina dove selezionerete "set mestrual"; a questo punto appariranno tutte le caselle dei giorni in diversi colori in base al periodo "fertile" oppure no, ogni colore corrisponde ad uno stato corrispondente alla legenda che trovate sulla destra. Interessante anche l'indicatore per i giorni meno a rischio come anticoncezionale "naturale".
FINALMENTE MANGIA DAL BIBERON
Adesso beve 170-180 alla volta, un record per lei che se beveva 30-40 con il cucciaino era tanto!!!
Probabilmente aver tolto definitivmente il seno ha contribuito a farla decidere definitivamente che il latte era nel biberon e non più nella "ciuccia".
Ancora ci prova un po a cercare il latte da me...daltronde lo ha preso per 10 mesi e mezzo e non dev'essere semplice dimenticarselo!!!
Comunque adesso sono tranquilla, pensavo che non sarebbe mai arrivato questo momento....
E pensare che quuando le proponevo le giunte di latte al mio ho provato tutti i latti (latte di proseguimento 1 e 2 dopo 6 mesi) possibili...tutte le tettarelle immaginabili..niente...il problema non era quello!!!
Sicuramente cè una preferenza di tettarella, quando è latte con biscotti quella a un foro (no foro pappa)senza numerini(1,2,3). Quando è solo latte quella a 3 fori con numerini anche se poi beve un po dal 2 e un po dal 3.
Comunque tutto sempre a richiesta sua, quando ne ha voglia, chiaramente nei limiti, non 1 ora prima del pasto principale!! Però tipo alla sera lei non lo vuole prima di dormire ma lo vole versole 2 di notte poi al mattino alle 8... ancora un po di fatica ma per me va bene così...basta che mangi!!!
domenica 1 marzo 2009
Quanti chili in 9 mesi!
sabato 28 febbraio 2009
GRANDE FRATELLO 9 Vanessa e Gianluca: il bacio inaspettato
Ma l'assurdo triangolo Marco-Vanessa-Alberto, sembrava chiarito mi sembra...e invece ieri notte la Vanenessa mica dorme con Gianluca??Ok non è successo niente...abbracci e coccole ma la cosa non mi convince... per togliermi lo sfizio vado a vedere sul sito mediaset con i ritagli della giornata e cosa vedo?? Vanessa ha dato un bacio a Gianluca cliccate per vederlo!!! All'inizio pensavo che avesse dormito con Gianluca per ripicca a Marco... ma questo bacio??Si è un bacio a stampo ma....
Un po di leggerezza a fine giornata ogni tanto ci vuole davvero...
chissà come andrà a finire...
venerdì 27 febbraio 2009
SHAHTOOSH o Meches Californiane


INSERIRE UN CONTATORE di VISITE GRATIS NEL BLOG DI BLOGGER
Andate sul sito http://www.histats.com/ e seguite la procedura di "registrati subito in 1 minuto" inserendo il vostro indirizzo, create un nuovo account inserendo i dati richiesti. Scegliete l'interfaccia estetica che gradite...
Per vederlo ativo sul vostro blog dovete copiare la stringa del codice HTML con un seplice copia incolla ed inserirlo nella sezione LAYOUT -> ELEMENTI PAGINA -> "aggiungi gadget" -> "HTML/JavScript" -> inserite nel titolo il nome, "contatore" o come volete chiamarlo, nella finestra sotto incollate il contenuto copiato precedentemente, una volta salvato lo vedrete sulla vostra pagina.
mercoledì 25 febbraio 2009
Celebrare Matrimonio e Battesimo con un Rito unico

Mentre ero incinta , il mio fidanzato mia ha chiesto di sposarlo. Un’emozione grandissima, piangevo, ridevo, non mi sembrava vero, è stata davvero una sorpresa perché gravida al settimo mese sinceramente non ci pensavo lontanamente.
Ho pensato subito che sarebbe stato bellissimo fare una cerimonia combinata: Matrimonio e Battesimo. Avevo già sentito di qualche coppia che lo aveva fatto e tutti erano rimasti entusiasti. Non avevo dubbi, sarebbe stato un successo. Ho voluto aspettare che la mia bambina avesse almeno 6 mesi così ne ho approfittato per perdere qualche chilo e riprendere un po’ la linea che avevo da mesi dimenticato!
Dopo aver fatto il corso per fidanzati appresi che avrei dovuto scrivere personalmente il libretto della messa, nel nostro caso una doppia messa, ma più concentrata. Non è stato difficile, dal sito http://www.chiesadimilano.it ho realizzato direttamente il libretto personalizzandolo con le formule a me gradite e scegliendo dalle letture proposte , in più ho aggiunto una foto delle fedi in copertina indicando data e nomi degli sposi e una foto di mia figlia nella pagina dove cominciava il battesimo.
E’ stato indimenticabile, tutti abbiamo avuto tantissime emozioni, la bimba è stata bravissima. Tutti mi fecero i complimenti, e me li fanno ancora adesso quando parlando si capita sull’argomento, una vera soddisfazione.
Nella foto tra me e il prete si può cogliere uno stralcio dei fiori che ho scelto per l’occasione: bianchi, arancioni e rosa, con questi colori ho richiamato tutto; fiocchi sulla macchina, segna tavoli, mini bouquet per le panche della chiesa, palloncini davanti al sagrato, tovaglie al ristorante, fiocchetti delle bomboniere, insomma un po’ dappertutto, avendo avuto la fortuna e la capacità di organizzare tutto da sola ho avuto anche carta bianca nella scelta di tutti questi meravigliosi piccoli dettagli che fanno certamente la differenza nel secondo giorno più bello della mia vita.
Smettere di allattare
La notte son sola perché mio marito è all'estero e forse per questo la sofferenza si amplifica..
Certo che è strana la gravidanza... ora sono allergica alle fragole e chissà a cos'altro... prima ne mangiavo tantissime... ma... vedremo il test che dirà
...speriamo che la mia cucciola si dimentichi in fretta della sua ciuccia adorata...
..non avrei mai voluto smettere così da un giorno all'altro... ora mi consolo pensando solo che poteva andare anche peggio!
Come e quanto informarti mentre aspetti un bebè
Insomma quando è toccato a me, tutto quello che avevo letto e tutto quello che avevo visto non mi servì a nulla! Tutto andò come non mi aspettavo!
Allora adesso mio consiglio è:
"se volete leggere e informarvi fate bene ma sappiate che ogni gravidanza è un mondo a sé... magari può anche andare come ve l'aspettate ma è meglio non farsi illusioni, almeno io non me ne farò quando sarò ancora incinta, comprerò sicuramente ancora 1 giornale al mese, solo uno però!"
martedì 24 febbraio 2009
winnie the pooh e tigro da colorare

LA VERA PASTIERA NAPOLETANA
La Pasqua si avvicina, quale regalo migliore per i nostri cari, un bel dolce fatto in casa.
Una mia ricetta, tramandata, inimitabile, infallibile, buonissima!
Scegliete con cura gli ingredienti e seguite con attenzione i passaggi, avrete un risultato da pasticceria.
Questa pastiera è per 12 persone, o fate una grossa teglia (per torta) oppure ne fate 2.
Ingredienti per l'impasto interno:
- 500 g di grano bollito (in barattolo già pronto è comodissimo e lo trovate in tutti i supermercati);
- 100 g di latte;
- 30 g di burro;
- limone grattugiato;
- 700 g di ricotta;
- 600 g di zucchero;
- 5 uova intere + 2 tuorli;
- 1 bustina di vaniglia;
- 1 fiala di fiori d'arancio (a piacere);
- cannella (a piacere);
- 10 g di cedro (solo se vi piace).
Ingredienti per la pasta frolla:
- 500 g di farina;
- 3 uova intere;
- 200 g di zucchero;
- 200 g di strutto.
Per decorare e completare il dolce 1 bustina di zucchero a velo vanigliato.
Preparazione:
Versare il grano in un tegame, aggiungendo 100 g di latte, 30 g di burro (o strutto), la buccia grattata di un limone (lavatelo bene prima). Riscaldate per circa 10 minuti mescolando spesso finché diventi crema.
Frullare a parte 700 g di ricotta, 600 g di zucchero, 5 uova intere e 2 tuorli, una bustina di vaniglia (a piacere fiala di fiori d'arancio, un pizzico di cannella e un cucchiaio di acqua). Frullare fino ad ottenere un impasto molto liscio. Aggiungere una grattata di limone, 10 g di cedro tagliato a dadi (facoltativo).
Prendete una ciotola capiente ed amalgamate questi 2 impasti mescolando bene con un cucchiaio di legno.
Preparate la pasta frolla con 500 g di farina, 3 uova intere, 200 g di zucchero, 200 g di strutto. Fate un impasto senza lavorarlo troppo.
Prendete un teglia e imburratela e infarinatela leggermente, oppure usate la carta da forno, foderate il fondo e i bordi con la pasta frolla, (ricordatevi di lasciarne da parte un pezzetto per decorarla sopra!) riempite con l'impasto di grano e decorate la pastiera con strisce di pasta frolla (tipo crostata o a piacere).
Scaldare il forno a 180 gradi quindi infornare a media altezza, per circa 45/50 minuti, la cottura dipende molto anche dal tipo di forno, verificate voi stesse finché la pastiera avrà preso un colore ambrato.
Quando è pronta spegnete il forno e attendete che l'impasto della pastiera si ritiri.
Quando si sarà raffreddata potete spolverizzare lo zucchero velato vanigliato.